Il profumo dei Chakra
Chakra ed energia Kundalini, una filosofia tantrica secondo la quale l’energia vitale scorre lungo canali che percorrono il corpo detti nadi.
I nadi principali sono tre: Ida, Pingala e Sushumna. Sushumna è il canale centrale situato lungo la colonna vertebrale; Ida, legato alla polarità femminile e Pingala, connesso a quella maschile, scorrono rispettivamente a sinistra e a destra e si incrociano più volte a varie altezze lungo la colonna vertebrale. Aprendosi a dei veri e propri vortici energetici, detti Chakra, che controllano alcune funzionalità fisiche, psichiche, ed emozionali.
I 7 chakra principali sono suddivisi in 3 superiori, connessi ad aspetti energetici sottili della persona e a 4 inferiori legati alla materia ed il corpo:
Chakra primario, Rosso o della Radice – “Io esisto”
Chakra secondario, Arancione o delle Sensazioni – “Io sento”
Chakra terziario, Giallo o del Plesso solare – “Io posso”
Quarto Chakra, Verde o del Cuore – “Io amo”
Quinto Chakra, Azzuro o della Gola – “Io parlo”
Sesto Chakra, Blu/Viola o del Terzo occhio – “Io vedo”
Settimo Chakra, Bianco o della Corona – “Io so”

Ogni chakra può essere armonizzato con una o più essenze per un risveglio sottile.
Trattare questi punti con gli oli essenziali significa lavorare a livello profondo.
Chakra Rosso: legato alla radice, alle situazioni concrete della vita, il lavoro e la sicurezza materiale; la casa, la famiglia, il radicamento, le origini; al legame con la madre terra. Si consiglia l'uso degli oli essenziali di benzoino, patchouli, cannella.
Chakra Arancione: associato all'istintività, alla sessualità, al tatto, alle sensazioni in generale che vengono percepite con i 5 sensi. Gli oli essenziali che abbiniamo sono quelli dell’arancio dolce, del bergamotto e dello ylang ylang.
Chakra Giallo: E' legato al potere, al controllo, è collegato al plesso solare, alla libertà di esprimersi e d’essere se stessi. Gli oli essenziali associati sono finocchio, lemongrass, litsea.
Chakra Verde: è inerente al cuore, alle emozioni, alle relazioni, alle difficoltà a rapportarsi con gli altri, all'apertura verso gli altri, alle ferite emotive. Gli oli essenziali per trattare questo punto sono il petit grain, il legno di rosa, la palmarosa.
Chakra Azzurro/Blu: è legato al dialogo, alla parola, alla comunicazione, allo scambio con gli altri, al far valere la propria voce, al dire ciò che si pensa, al rispetto per le altrui opinioni. Per questo chakra gli oli giusto sono il mirto, l’alloro e la salvia.
Chakra Blu/Viola: è il chakra del terzo occhio, che permette di vedere il mondo senza il filtro della razionalità ma della nostra voce interiore. Gli oli essenziali che consigliamo sono quello della lavanda vera, del rosmarino verbenone e della menta piperita.
Chakra Bianco/Indaco: rappresenta il nostro collegamento con il mondo spirituale e gli oli essenziali consigliati sono legno di sandalo, incenso e mirra.